fbpx

Cappotto e qualità dell’aria Enrico con Scappochin RePack – Stefano Comida Show #3 – Cbs Serramenti

Nella terza puntata del Stefano Comida show ho invitato Enrico Scappochin dell’azienda Re.Pack che si occupa di cappotto termico e qualità dell’aria attraverso la ventilazione meccanica controllata.

Se ti sei perso la prima puntata ==> Puntata #1

Se ti sei perso la seconda puntata ==> Puntata #2

 

 

Enrico è un vero appassionato del suo lavoro, l’ho sempre riscontrato in quello che fa e, diciamo cosi, ci mette del fuoco.

Arriva da un esperienza di 23 anni in cui con Re.Pack rende migliore il comfort abitativo attraverso 

  • Cappotto Termico
  • Contro telai a mono blocco 
  • Ventilazione meccanica controllata

 

Nella diretta Enrico ci ha raccontato di alcune cose che il cappotto in EPS ( termine che identifica il polistirolo) deve avere.

L’ EPS è un materiale

 

  • Traspirante ma resistente all’aria e all’acqua
  • Ha un enorme potere isolante
  • Elastico
  • Leggero
  • Dura nel tempo
  • Valori termici stabili nel tempo
  • Non incamera acqua 

 

Ma il cappotto non basta!

Bisogna gestire tutti i ponti termici, che è quel punto dove si genera banalmente del freddo, come ad esempio il marmo passante. Che è una parte molto delicata dell’involucro edilizio.

 

Esistono altri fattori che approfondiamo nella diretta che se non vengono gestiti bene e con criterio possono compromettere il comfort

 

Quello che offriamo noi non è un semplice prodotto per isolare, ma è una vera e propria gestione di tutti quegli aspetti che spesso le imprese ignorano.

Tutto questo va a discapito sempre del cliente finale che si ritroverà con dei problemi anche abbastanza gravi di muffa e condensa.

Enrico continua parlandoci della qualità dell’aria.

Infatti, se ci pensi bene, chiudendoci troppo ermeticamente dentro al casa si rischia di non fare uscire tutta l’umidità che si accumula quando per esempio cucini oppure fai la doccia.

 

Se questa umidità rimane dentro al casa esiste la possibilità che si condensi nel punto più freddo che di solito sono i vetri delle finestre.

 

Per ovviare a questo problema è sempre bene prevedere una VMC ( ventilazione meccanica controllata) che sostanzialmente scambia l’aria “cattiva” con quella “buona” esterna, attraverso lo scambio di calore e naturalmente dei filtri per garantire anche la salubrità.

 

Insomma, anche in questa puntata ne abbiamo dette delle belle!

 

Se non vuoi perderti le nuove dirette in cui parleremo, assieme a degli esperti del settore, dei vari aspetti legati all’edilizia delle casa, e magari vuoi risposte alla tue domande perché stai o devi ristrutturare casa iscriviti alla mia news letters da qui

 

Stefano Comida titolare di CBS Serramenti e Serramentista da sempre. Dal 2003 aiuto le persone a vivere in modo più confortevole la propria casa attraverso la sostituzione delle finestre

 

 

 

 

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Stefano Comida

Stefano Comida

titolare di  CBS Serramenti e Serramentista da sempre.

Dal 2003 aiuto le persone a vivere in modo più confortevole la propria casa attraverso la sostituzione delle finestre.

Contattami se sei interessato a cambiare le tue vecchie finestre.

Invia commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.