Circa 2 settimane fa ho partecipato ad un corso in cui abbiamo parlato della muffa e condensa sulle finestre.
Non che prima non conoscessi questi due fenomeni, ma a differenza di altri corsi abbiamo affrontato l’argomento numeri alla mano e in modo del tutto scientifico.
Quando installo i serramenti in PVC a Saronno, oppure anche i serramenti in alluminio a Saronno cerco sempre di farlo prevenendo tutto quello che sto per scrivere qua sotto.
Ho voluto intitolare questo articolo “Muffa e condensa sulle finestre se non fai come ti dico” perché ora ho la possibilità di scoprire già prima di cambiare i serramenti se nella tua casa si verificheranno questi due fenomeni e nel caso come combatterli.
Muffa e condensa sulle finestre: Come si verificano
Prima di svelarti come sono in grado di prevederli, facciamo un passo indietro perché volevo dirti una volta per tutte come si verificano le muffe e le condense.
- Condensa superficiale : Si ha condensa quando la temperatura del punto interessato, scende fino al di sotto del punto di rugiada. La temperatura di rugiada dipende dalle quanta umidità e presente nella stanza e dalla temperatura.
- Muffa: Si verifica il fenomeno della muffa quando la temperatura della parete e l’umidità presente nell’aria raggiungono un certo valore limite.
Come avrai capito muffa e condensa superficiali sono due fenomeni fisici che si verificano in modo matematico quando la temperatura e l’umidità raggiungono il punto di rugiada.
Per farti un esempio si ha condensa superficiale quando in una condizione come 20 gradi di temperatura in casa e 65% di umidità si ha un punto, ad esempio nel vetro della finestra in cui la temperatura raggiunge i di 13,2 gradi.
La muffa è ancora più grave rispetto alla condensa ed l’effetto prolungato di quest’ utltima.
Infatti la muffa si verifica dopo un po di tempo in cui si verifica la condensa.
E ti dirò di più; quando vedi la muffa è perché ha iniziato molto tempo prima a manifestarsi ma non era visibile ad occhio nudo e purtroppo significa che è già in uno stato avanzato.
Muffa e condensa sulle finestre: é pericoloso ?
Come ben saprai la muffa può portare problemi alle vie respiratorie e può provocare:
- Asma
- Allergie
- Problemi ai polmoni
- Malattie respiratorie
Sicuramente non è questo il luogo adatto per approfondire queste tematiche, ma vorrei farti una domanda:
“Quanta aria respiri durante il giorno?”
Se non te lo sei mai chiesto, ho la soluzione: Un adulto medio respira circa 8 litri di aria al minuto: in un giorno dunque respiri in totale circa 11 mila litri di gas!!!
Ora prova a pensare ad essere in una stanza piena di muffa e respirare tutta quella quantità di aria! Cosa accadrebbe al tuo organismo?
Se vuoi leggere qualcosa in più puoi sempre fare riferimento all’articolo di un amico che installa serramenti a Ivrea e lo puoi trovare a questo link Finestra Evoluta : Serramenti a Ivrea
Muffa e condensa sulle finestre: Come eliminarle
Esiste solo un modo per eliminare muffa e condensa dalla tua casa: Eliminare il problema che le scaturisce.
Tante persone invece ricorrono a dei palliativi.
L’esempio più classico è quello dell’ utilizzo di vernici o prodotti anti muffa, che sicuramente nell’immediato funzioneranno, ma di sicuro il problema si verificherà ancora perché non è stato eliminato alla fonte.
Per fare ciò si possono variare temperatura e umidità affinché non si scenda al di sotto del punto di rugiada.
Ma per fare questo occorrono degli strumenti per verificare lo stato dell’aria in quella determinata stanza, altrimenti si rischia di andare alla cieca.
Muffe e condensa sulle finestre: La soluzione definitiva
Ora dopo averti detto come si verificano muffa e condensa, del perché sono dannose per la salute e come eliminarle, ti posso finalmente svelare come, se ti rivolgerai a noi per la sostituzione delle finestre, siamo in grado di prevederla prima!
Premetto che non voglio sembrare un saputello, e se mi segui da un po o hai letto qualche altro mio articolo ti sarei accorto che a differenza di altri serramentisti ho sviluppato un sistema di lavoro con una approccio diverso. Ne parlo anche nel libro che ho scritto Scopri i principi fondamentali per acquistare le tue nuove finestre!
Diverso perché non mi limito a vendere solo finestre, ma l’intero sistema di posa, con la mia faccia e con il mio marchio, facendo consulenze e aiutando le persone a vivere nel modo più confortevole nella loro casa.
Non ci nascondiamo dietro marchi famosi che, come sanno tutti quelli del settore, esistono solo per soldi!
Per me la finestra non è un soprammobile, ma un qualcosa che deve comunicare con l’intero edificio.
Proprio per questo anche per darti un servizio migliore, ho inserito nel mio sistema di di lavoro una verifica su quello che sto facendo per te, per evitare muffe e condense.
Tutto questo lo fa un programma che si chiamo “Mold Simultar.
Se stai pensando perché dovrebbe interessarti te lo dico subito
Il MOLD simulator è un software che permette di verificare fin dalla fase progettuale se, dato con il tipo di muratura e finestre che hai nella tua casa si andranno a verificare quelle condizioni di cui abbiamo parlato sopra e cioè muffe e condense.
Nelle foto qui sotto ti riporto due esempi di cosa possiamo fare per te fin da subito.
Nella prima foto vedrai come il simulatore ha decretato che in base ai dati inseriti si verificherà condensa sul vetro
In questa foto invece,grazie al mio consiglio di aggiungere alcuni elementi isolanti. la condensa che prima si verificava sul vetro non si verifica più.
Se sei arrivato fino a qui e ti piace il nostro modo di lavorare e vuoi una mia consulenza contattami tramite il form qua sotto e ti ricontatterò io entro 48 ore!