fbpx

Misure finestre standard: Il metro da solo basta

Il classico metro da falegname da solo basta per la buona riuscita del lavoro? è corretto parlare di “misure finestre standard” ?

In questo articolo volevo parlarti di non strumento che usiamo molto spesso nelle consulenze che faccio a casa di persone.

Ma prima due informazioni di servizio sulle dimensioni delle finestre parlare di misure finestre standard non è esattamente corretto perché le finestre possono essere realizzate con misure standard o fuori standard.

Come detto più volte non esiste uno standard sopratutto nelle case moderno dove la tendenza è quello di avere ampie vetrate.

Ma non è questo il tema.

Perché oltre alle questione delle misure finestre standard esistono alcuni aspetti devo essere tenuti in considerazione.

Nell’opinione comune, quando si richiede la sostituzione delle finestre ci si immagina che il serramentista di turno, una volta sopraggiunto a casa tua armato di carta penna, esegua i rilievi con un buon metro per poi iniziare l’iter degli ordini per la produzione.

E se ti dicessi che non è il modo più corretto?

Che alla base della buona riuscita del lavoro di sostituzione serramenti c’è bisogno di altri strumenti?

Per questo articolo sono partito da uno dei miei principi fondamentali Ogni casa è differente

Misure standard finestre: Non è tutto

In questi giorni di arresto forzato delle attività sta circolando un rete un video di un azienda che produce serramenti in PVC che con un piccolo video ti spiega come rilevare le misure delle finestre.

Il passo successivo sarebbe quello di inviarle al produttore per ottenere un preventivo o addirittura, se sei stato bravo anche la produzione!

Tenendo in considerazione che è un approccio sbagliato e te ne parlo in questo video

Roba da pazzi mi sono detto!

Non tanto per la proposta commerciale, visto che siamo in un libero mercato, ma tanto per la pressa pochezza di come stanno operando.

Non solo si corre il rischio di inviare misure sbagliate, ma si corre il rischio di non avere la soluzione giusta per la propria casa.

Il metro non basta più e alcuni strumenti ci possono dare la sicurezza

Come ad esempio il termo-igrometro

Misure finestre standard: Cosa serve

Il termo igrometro come dice la parola stessa serve a misurare la temperatura è l’umidità presente nell’aria.

Ora pensalo in un abitazione dove si hanno problemi di condensa o muffa.

Come ben sai i due fenomeni si verificano quando il rapporto tra temperature e umidità relativa arrivano ad un determinato valore ne parlo qui Spifferi e condensa dai serramenti – Il caso risolto

Ovviamente il fenomeno può essere arginato ed eliminato, ma per fare ciò deve essere misurato.

Quindi tornando alla mai domanda iniziale: Basta solo il metro per una buona riuscita?

La risposta è assolutamente no.

Esistono tantissimi casi in cui il termo igrometro è necessario per la buona riuscita del lavoro.

Questa è la differenza tra il serramentista tradizionale e il consulente.

Il consulente è colui che in modo imparziale e con tutti i mezzi tecnologici possibili fa gli interessi del suo cliente.

In modo imparziale e con esperienza aiuta le persone, e in questo caso come me aiuta le persone a vivere nel modo più confortevole nella loro casa.

Ti faccio un esempio:

Qualche tempo fa mi chiamò un cliente per una consulenza.

Gli chiesi al telefono quali fossero i problemi.

Mi mandò delle foto e la situazione era più o meno questa:

misure finestre standard

Impressionante vero?

Mi recai a casa sua e dopo una breve intervista ed aver valutato la situazione decisi di lasciare il termo igrometro qualche giorno a casa sua in modo che nell’arco del tempo potesse fare le rilevazioni di cui avevo bisogno.

L’accordo era:

  • 3 giorni per stanza
  • Mini report

Il motivo della seconda è perché in quel modo potevo sapere ora e giorno esatto in cui magari l’umidità relativa aumentava per ragioni causate dalle attività quotidiane tipo le docce o i pasti! 

Tornai dopo qualche settimana per verificare i dati e la situazione era questa.

misure finestre standard

Picchi di umidità del 90%! Pazzesco vero?

Ecco, fatta questa valutazione e trovata la giusta soluzione , da qui in poi allora si che si poteva usare il metro!

Sei ancora sicuro che le misure finestre standard sia il dato necessario e unico per avere le tue nuove finestre?

Sei arrivato fino a qui e ti piace il nostro modo di lavorare e vuoi una mia consulenza contattami tramite il form qua sotto e ti ricontatterò io entro 24 ore!

 

 

Stefano Comida titolare di CBS Serramenti e Serramentista da sempre. Dal 2003 aiuto le persone a vivere in modo più confortevole la propria casa attraverso la sostituzione delle finestre

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Stefano Comida

Stefano Comida

titolare di  CBS Serramenti e Serramentista da sempre.

Dal 2003 aiuto le persone a vivere in modo più confortevole la propria casa attraverso la sostituzione delle finestre.

Contattami se sei interessato a cambiare le tue vecchie finestre.

Invia commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.