fbpx

Finestre in alluminio minimal: un caso risolto nella città di Biella

Oggi ti racconto di un caso risolto nella città di Biella, dove io e il mio team di CBS serramenti, abbiamo installato delle finestre in alluminio minimal in una casa in campagna.

Valeria e la sua famiglia hanno deciso di ristrutturare la loro casa di campagna dei primi del ‘900 per renderla unica.

Così, mi contatta l’architetto Valeria Sangalli, per prenotare un primo sopralluogo con consulenza e visionare i lavori da svolgere.

 

Il primo step per installare le finestre in alluminio minimal: capire le esigenze

 

Siamo a settembre 2018 quando – assieme alla proprietaria della casa, all’architetto e alle varie figure professionali – ci troviamo a confrontarci sui lavori da svolgere. 

Come spesso capita in ristrutturazioni così importanti, le figure professionali che devono operare sono sempre numerose, ed è bene coordinarsi per non causare intoppi durante il tragitto. 

Arrivato a destinazione, quella che mi si presenta davanti agli occhi è appunto questa casa di campagna di inizio anni ‘900. 

Quello che cattura subito la mia attenzione sono le vetrate enormi che si affacciano su un  grande giardino, sottostante all’abitazione. 

finestre in alluminio minimal

“Vetrate giardino”

Come da prassi, faccio il giro della casa e intanto ascolto quello che ha da dirmi il cliente. 

Si tratta della la fase più importante, perché da qui emergono le reali esigenze del cliente.

Spesso però, vedo ancora qualche collega che si ostina a fare preventivi telefonici, senza effettuare alcun sopralluogo e questo, secondo me, è un grave errore. 

Perché?

Te lo spiego nel mio precedente articolo “Ecco come richiedere preventivi serramenti a Saronno”.

Tornando a noi, quali sono le necessità che sono emerse dall’intervista con il cliente?

Eccole qui di seguito:

  • installare finestre minimali con profili in alluminio per serramenti;
  • vetri a controllo solare selettivi, soprattutto nelle zone fortemente esposte come le vetrate fisse;
  • ove possibile, aperture ad una sola anta per far entrare più luce possibile in casa;
  • cerniere a scomparsa e maniglia minimale in modo da abbinarsi al profilo sottile;
  • colore in contrapposizione con la storicità dell’edificio. Decidiamo per un colore grigio antracite opaco;
  • persiane storiche con alette fisse;
  • portoncino di ingresso tradizionale a vetro con parte fissa;
  • eliminare gli spifferi.

Insomma, ampie vedute e luce sono le parole chiave di questa casa di campagna, in provincia di Biella.

 

La soluzione di CBS serramenti per installare le finestre minimal in alluminio

 

Senza ombra di dubbio, se penso ad una finestra in alluminio minimal che sia ben isolata termicamente e acusticamente, mi viene in mente la serie LUCE di Alsistem che – tra cerniere a scomparsa e maniglia minimale – dona un tocco moderno

L’obiettivo è ottenere come risultato dei serramenti di design.

Per fare in modo che la casa non si surriscaldi, abbiamo optato per un vetro selettivo così che i raggi del sole vengano riflessi verso l’esterno della casa.

Per le persiane, invece, propongo la soluzione senza telaio con i cardini a murare di tipo storico, che è l’ideale nel contesto di una casa dei primi del ‘900.

 

Cosa abbiamo fatto per soddisfare le esigenze dei proprietari dell’immobile, con l’installazione delle finestre in alluminio minimal

 

Una delle esigenze primarie dei proprietari di casa – emersa durante l’intervista – è installare nuove finestre a prova di spifferi.

Sì perché le precedenti finestre – ormai vecchie e obsolete – favoriscono l’ingresso di aria fredda d’inverno e surriscaldano l’intera abitazione d’estate, causando un innalzamento dei costi di riscaldamento e di raffrescamento.

E successivamente, ho scoperto il motivo principale di questo problema: in sostanza, tra il muro e il serramento non vi è nessun tipo di isolamento.

Inoltre, i mattoni a vista rendono ancora più complicata la sigillatura del giunto

Infatti, come ho anche scritto nella mia guida, a problemi specifici corrispondono soluzioni mirate. 

Come abbiamo valorizzato 6 vetrate mozzafiato con profili per serramenti in alluminio

 

Un altro aspetto che sicuramente merita attenzione, sono le 6 vetrate che si affacciano sul giardino principale con piscina. 

Si tratta della fase più delicata perché la posa richiede sempre precisione, pazienza e sangue freddo. 

Ti confesso che per qualche notte ho fatto fatica a prendere sonno! 

Per favorire lo svolgimento dei lavori in cantiere senza intoppi e rallentamenti, decidiamo di suddividere il lavoro in 2 fasi:

  • installazione delle 6 vetrate entro novembre 2018;
  • installazione finestre in alluminio minimal e persiane a gennaio 2019.

A novembre 2018 iniziamo con lo smontaggio e l’installazione delle vetrate e per questa operazione ci affidiamo ad una vetreria locale, la quale ci fornisce un operatore che manovra un camion con un braccio a ventosa.

Installazione finestre in alluminio minimal: il risultato finale

 

Dopo qualche inconveniente di cantiere, arriva finalmente il giorno di chiusura dei lavori. 

Sia i clienti che l’architetto sono rimasti soddisfatti del risultato finale.

E, nonostante sono sorti alcuni problemi – tra neve e pioggia il cantiere è stato fermo qualche settimana – siamo comunque riusciti a rientrare nei tempi stabiliti.

Ed ecco il risultato finale:

 

Un grazie particolare va all’architetto Valeria Sangalli per il suo splendido lavoro di direzioni lavori e progettazione, perché senza di lei tutto questo non sarebbe stato mai possibile.

Anche tu sei interessato a installare le nuove finestre in alluminio minimal?

Se pensi che il nostro metodo di lavoro possa fare al caso tuo e desideri installare le nuove finestre in alluminio minimal, prenota ORA la tua consulenza personalizzata con me, compilando il form che trovi qui sotto!

In meno di 24h ti contatterò io stesso!

Al prossimo articolo,

Stefano Comida, consulente porte e finestre, zona Saronno

Pagina Facebook: CBS Serramenti e Infissi

Stefano Comida titolare di CBS Serramenti e Serramentista da sempre. Dal 2003 aiuto le persone a vivere in modo più confortevole la propria casa attraverso la sostituzione delle finestre

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Stefano Comida

Stefano Comida

titolare di  CBS Serramenti e Serramentista da sempre.

Dal 2003 aiuto le persone a vivere in modo più confortevole la propria casa attraverso la sostituzione delle finestre.

Contattami se sei interessato a cambiare le tue vecchie finestre.

Invia commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.